Pur con un titolo che sembra un ossimoro, ma sufficientemente provocatorio ed accattivante, il volume ad opera del premio Nobel Daniel Kahneman, fornisce un inaspettato, quanto accurato, quadro dei sistemi che conducono a decisioni e valutazioni anche in settori dell’esistenza apparentemente poco governati da dinamiche prevedibili e classificabili. Le teorie di Kahneman, primo psicologo cognitivo …
Categoria: Business
La nuova Italia digitale. Conversazione con Franco Bernabè
Venerdì 12 settembre alle ore 16, in occasione della Blogfest 2008, il mondo della blogosfera italiana – e tutto il pubblico che vorrà collegarsi in diretta web – incontrerà Franco Bernabè per una “conversazione sul futuro dell’Italia digitale”. L’evento, moderato da Luca De Biase, direttore responsabile di Nòva 24 – Il Sole 24 Ore, …
La forza del social networking in una strategia elettorale
Internet & Politica, intervista al garante della privacy
Strategie laterali
di Maurizio Benzi “I programmi che usiamo per navigare su Internet sono stati ideati quando il web era un insieme di pagine testuali. E’ ora di costruire da zero un browser pensato per ciò che la rete è diventata”. Con queste parole Google ha confermato il lancio internazionale del suo nuovo browser Chrome. Google …
Aldo Civico, un italiano nello staff di Obama
Ha lavorato per Hillary Clinton e adesso è stato chiamato da Barack Obama. Aldo Civico, antropologo e giornalista trentino purosangue, fratello di Mattia (che è stato candidato alle primarie per la segreteria del Pd trentino) è entrato a far parte della squadra di consiglieri del candidato democratico per le presidenziali americane di novembre. Civico, …
Disneyland chiama Italia
di Enrico Sassoon Disneyland chiama Italia? Non nel senso proprio dell’espressione, quasi che la grande azienda americana pensi di aprire un nuovo megaparco dei divertimenti nel nostro paese. Le aziende americane, anzi, come quelle degli altri paesi se pensano all’Italia lo fanno per disinvestire. Il riferimento è stato fatto da Fareed Zakaria, direttore dell’edizione …
La conoscenza organizzativa, asset intangibile
“L’impresa che persegue il profitto, fine a se stesso, va (…) più o meno rapidamente, in crisi ed ha un basso livello di sopravvivenza a lungo termine. L’impresa sana, ed al contempo eticamente corretta, è quella che realizza l’armonica compenetrazione di tre processi di accumulazione: accumulazione della conoscenza tecnologica, accumulazione della conoscenza organizzativa e, come …
Il cambiamento? Un puzzle
Fonte: La visione integrata dell’IT Governance, Risk e Compliance, ADFOR – 2008 Schematizzare è sempre un po’ tradire, soprattutto se si parla di sistemi complessi. A volte però aiuta poiché rimarca appunto gli elementi mancanti, come nello schema riportato qui sopra e che trovo molto interessante. Il diagramma mette in luce come siano necessari elementi …
E’ in edicola il nuovo numero di “Prima Comunicazione”
Servizio di copertina CONCITA DE GREGORIO, SCELTA COME NUOVO DIRETTORE DELL’UNITÀ De Gregorio, scelta dall’editore Renato Soru, come nuovo direttore dell’Unità, rilascia al nostro giornale le sue prime dichiarazioni. Asciutte, senza fronzoli e senza pompon: “Farò quello che ho sempre fatto, il giornalismo dei fatti”. Protagonisti Luca Barbareschi – Attore, vice presidente commissione …