di Gianroberto Casaleggio Parlare di Rete equivale, ormai, a parlare della realtà che ci circonda. A volte simile a quella che conosciamo, altre molto diversa. Affermare che la Rete sia l’unico mondo possibile che ci attende può sembrare eccessivo, non credibile. I fatti dimostrano invece che la Rete sta contaminando qualunque cosa tocchi. Il …
Categoria: Business
Democrazia emergente. “Le elezioni non sono il momento centrale della vita democratica”
“Le democrazie rappresentative faticano a gestire la complessità, la scala e la velocità delle questioni politiche del mondo di oggi” (Joi Ito) Joi Ito , Vice Presidente della divisione International Business and Mobile Devices della Texhnorati, Presidente di Six Apart Japan, e inoltre attuale membro del consiglio d’amministrazione di Creative Commons e Socialtext. La Rete …
Antonio Palmieri, numero uno della comunicazione su Internet di Berlusconi
Dal 9 ottobre del ’95 segue ogni giorno la comunicazione digitale di Silvio Berlusconi e del suo partito. Antonio Palmieri, deputato Pdl, è la mente del nuovo sito governoberlusconi.it. Ed è l’uomo che traghetterà gli azzurri nel Pdl via web. Onorevole Palmieri, quanto pesa internet nella storia di Forza Italia? «Per un partito come …
Obama e internet in futuro
Professor Marcotullio, auguri di pronta guarigione. L’Abruzzo ha ancora bisogno di lei.
PENNE – Un malore improvviso e poi la corsa verso l’ospedale di Pescara. Da domenica scorsa, Lucio Marcotullio, storico timoniere del marchio di alta moda maschile Brioni ed ex sindaco di Penne, è ricoverato all’ospedale “Santo Spirito”. Dapprima in cardiologia, poi dopo una Tac alla stroke unit, la speciale struttura diretta da Armando Mancini …
Il Futuro di Internet
di Davide Casaleggio Al suo decimo compleanno Google ha fatto il punto sull’evoluzione di Internet e le tendenze in atto facendo parlare i propri esperti. – Nei prossimi dieci anni il 70% della popolazione mondiale avrà accesso ad Internet (grafico Host internet in Italia come % dell’Europa 1990-2007 tratto da gandalf.it) tramite i più …
Spyware
di Gianroberto Casaleggio Per spia della rete, o spyware, si intende un programma che in modo surrettizio entra nel nostro computer per acquisire dati oppure per veicolare delle informazioni. Attualmente è forse la più grossa violazione della privacy al mondo. Gli spyware entrano nel nostro computer, di solito, attraverso le email che contengono dei …
Persona ed economia
di Flavio Felice L’economia è naturaliter per la persona perché nell’ambito di ciò che riguarda gli affari sociali non esiste che la persona. Tutto è riducibile ad essa: partito, classe, razza, corporation, nazione. Solo la persona agisce, solo la persona pensa, soffre, spera, gioisce, in defintiva, solo la persona sceglie; e l’economia è la …
Link – La scienza delle reti
Nel 2004 Einaudi ha edito (tradotto purtroppo distrattamente) un volume che ripercorre le fasi di una ricerca molto interessante condotta dallo staff del fisico ungherese Albert-László Barabási (Indiana University) dal titolo Link. La scienza delle reti. «Tutto fa parte di tutto» insegna Borges, citato dall’autore, secondo il quale «siamo tutti connessi» non solo nel mondo …
Alitalia. La trattativa è appesa a un filo che forse è meglio recidere.
La vicenda Alitalia continua a provocare molti dubbi e lasciare poche e dolorose certezze. La trattativa iniziata da ormai più di 30 ore tra i sindacati e la nuova compagnia aerea italiana è difficoltosa, poiché le parti sono molto distanti e le fasi di stallo sono infinitamente lunghe. Gli imprenditori italiani chiedono un contratto unico …