Enter Bocconi, Centro di ricerca imprenditorialità e imprenditori, ha presentato ieri il rapporto Gem, che misura il livello di imprenditorialità in 43 paesi del mondo. La crisi sembra avere scalfito lo spirito imprenditoriale degli italiani più di quello di altri popoli. Nel 2008, secondo il Global entrepreneurship monitor (Gem), il rapporto di ricerca internazionale che …
Categoria: Business
Library 2.0
“MIfaccioIMPRESA” realizza il sogno di giovani imprenditori
MIfaccioIMPRESA è il primo Salone rivolto ai nuovi e aspiranti imprenditori che si svolge in Italia. Il Salone dei Nuovi Imprenditori è promosso da ImpresaFacendo, associazione fondata per lo sviluppo e la promozione di iniziative imprenditoriali, e opera con l’obiettivo principale di colmare il gap esistente tra i servizi d’incentivazione di nascita e sviluppo imprenditoriale …
Abruzzo, terziarizzazione e nuova industrializzazione
di Giuseppe Rapone La terziarizzazione delle economie occidentali è in atto da diversi anni ed è testimoniata dai dati Eurostat sull’importanza del settore dei servizi, sia in termini di valore aggiunto che di occupazione. Alla base di tale processo vi sono diverse spiegazioni, in primis lo spostamento delle fasi produttive nei paesi a basso costo …
Oggi sono a Linea Verde su RaiUno per presentare la mia rivista Soave y Delicious – La Natura che diventa Cibo
Tagliare gli sprechi, non i servizi
di Carlo Mochi Sismondi Non è certo che la crisi stia finendo (speriamo, ma i dati sono contraddittori), ma quel che è certo è che le risorse delle amministrazioni, specie quelle locali, sono sempre di meno, mentre la situazione socioeconomica dei cittadini comporta bisogni specularmente crescenti. Da sempre l’unico rimedio possibile, se non si vogliono …
I ministeri della Sanità on line in Europa
Un medico ogni 115 abitanti in Abruzzo, uno ogni 600 negli USA
Riforma sanitaria: Washington chiama…l’Abruzzo risponde Il Presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha annunciato pochi giorni orsono la ripresa dell’economia americana, come si evince dalla crescita dei mercati azionari e dall’attenuazione dell’ondata di recessione che aveva colpito l’economia dell’intero continente nord americano e, di conseguenza, quella europea. C’è però un’altra gatta da pelare che …
Quella casa è troppo cara?
Mercatismo o New Deal?
di Giulio Tremonti* Grazie, la macchina scenica e dialettica della politica ci offre molte occasioni di scontro, e poche occasioni di incontro. Per questo grazie, è sempre importante sentire le idee degli altri. È interessante sentire le idee di LaRouche, è interessante sentire le idee di Gianni, soprattutto quando Gianni esprime le sue idee e …