Raccogliere, analizzare, interpretare e trasformare i dati per una Sanità migliore

Raccogliere, analizzare, interpretare e trasformare i dati per estrarne valore allo scopo di migliorare le prestazioni delle strutture sanitarie e offrire una patient experience di elevata qualità. Questi i temi al centro dell’intervento del nostro Head of Product Management Lorenzo Della Sciucca  alla Digital Executive Conference (Roma, 18 aprile 2023).  

Attività di Relationship Management e Public Affairs

Un’organizzazione non è mai un’isola. In un mondo complesso e in mutazione, il monitoraggio e la gestione dell’ambiente esterno sono una necessità per qualsiasi organizzazione che punti al successo. Già da tempo, le grandi multinazionali hanno investito nelle attività di public affairs per comprendere i principali cambiamenti sociali e politici e per allineare le loro …

Stakeholder Relationship Management: un’azienda non è solo relazioni commerciali.

* Lo Stakeholder Relationship Management è il processo di direzione con il quale una organizzazione complessa -se impegnata nello sviluppo di relazioni pull, interattive e simmetriche- si sforza di monitorare e governare le dinamiche dei propri sistemi di relazione con i pubblici influenti sul raggiungimento degli obiettivi perseguiti. Ogni organizzazione -per raggiungere gli obiettivi definiti …

Missione 2 del PNRR, “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”

La componente 2 della Missione 2 del PNRR, “Energia rinnovabile, idrogeno, rete e mobilità sostenibile”, ha come scopo quello di contribuire al raggiungimento degli obiettivi strategici di decarbonizzazione attraverso cinque linee di investimenti. La prima di queste linee è finalizzata all’incremento della quota di energia prodotta da fonti rinnovabili, obiettivo quanto mai attuale stante la …

Servizi di telemedicina, quali sono i benefici per il percorso paziente

Ridurre i tempi di attesa e creare servizi innovativi  Un altro straordinario beneficio dei servizi di telemedicina è la riduzione dei tempi di attesa e del sovraffollamento delle strutture, fattore quest’ultimo di primaria importanza soprattutto nell’era del Covid.   La riduzione dei tempi di attesa dipende soprattutto dalla capacità della struttura di organizzare molte più visite e incontri …