«Non ci riuscirà, maestà. Non ci siamo riusciti neanche noi». Cardinale Ercole Consalvi, grande segretario di Stato di Pio VII, a Napoleone che minacciava di distruggere la Chiesa.
Abruzzo, prima Regione del Mezzogiorno che istituisce Commissione Sussidiarietà
Bisogna tornare a credere nella famiglia e nel valore dell’uomo.
di Vincenzo Bassi (nella foto)* Nella storia, la famiglia ha costituito e costituisce un anello di congiunzione tra passato e futuro, essendo il luogo principe del patto tra generazioni. Proprio partendo da questo innegabile dato, occorre impostare le future politiche, guardando alla famiglia, per esaltarne il ruolo sociale ed economico svolto all’interno della società. …
La famiglia: “unità” economica
di Flavio Felice* Il Paese sembra dilaniato da alcune questioni di grande impatto sociale e culturale. La battaglia referendaria della scorsa primavera (anno 2008, ndr) ha scatenato una sorta di “laicistico” spirito di rivalsa. Selezionando il ventaglio delle questioni che andrebbero sotto la categoria “laicità”, vorremmo invitare i lettori alla riflessione sul tema della famiglia. …
E’ Roma il cuore dell’Europa.
di Pigi Colognesi* Anno Domini 452. L’impero romano d’Occidente, ufficialmente cristiano, ha da poco subito lo shock della devastazione di Roma a opera dei Visigoti di Alarico e ora si trova di fronte al pericolo ben più grave dell’immane esercito di Attila, gran khan degli Unni. Egli ha saccheggiato gran parte delle terre germaniche …
Raffaele Mattioli, un abruzzese banchiere a Milano. “The fabulous italian banker”.
Il liberale è antiperfettista e antiutopista. Popper docet.
di Massimo Baldini Il liberale secondo Popper è un fallibilista, un razionalista critico, un uomo che non crede che la verità sia manifesta o che solo pochi abbiano occhi per vederla. Il liberale è anticostruttivista perché sa che “solo una minoranza delle istituzioni sociali sono volutamente progettate, mentre la gran maggioranza di esse sono …
Crowdsourcing: una folla di fonti giornalistiche
Venerdì 20 aprile Aurum Pescara Progettare l’Abruzzo 2012
Target: IMPRENDITORI, QUADRI E DIRIGENTI DI IMPRESE ABRUZZESI PER ISCRIVERSI: Associazione Culturale Forgia Pescara L’inizio della collaborazione fra MCE e l’Abruzzo coincide con i lavori nella Regione dopo il terremoto del 6 aprile 2009. La scossa di quella primavera e le attività di quell’estate hanno stimolato la cooperazione fra gli ambienti universitari, le iniziative …
Il presidente della Regione querela il quotidiano abruzzese di proprietà dell’ing. De Benedetti
(ANSA) – PESCARA, 28 MAR – Il presidente della Regione Abruzzo, Gianni Chiodi (nella foto con il presidente Mario Monti in visita a l’Aquila, ndr), ha depositato una querela contro ”il Centro” per diffamazione a mezzo stampa. Il quotidiano, ha detto Chiodi in conferenza stampa a Pescara, avrebbe portato avanti una campagna denigratoria nei …