Memorandum dei Presidenti di Regione per l’incontro con il Presidente del Consiglio incaricato, Pierluigi Bersani
E’ indispensabile ricostituire un rapporto di leale collaborazione istituzionale, fondato sulla partecipazione reale delle Regioni e degli Enti locali al governo del Paese che consenta una vera inversione di marcia rispetto al passato. Un’esigenza ancora più urgente vista la gravità della crisi economica. Occorre realizzare un cambiamento di approccio nelle relazioni interistituzionali, ridando voce …
L’economia italiana: questa strada o eutanasia.
Fare impresa non è fare da soli.
Mitologia o realtà?
“La sfida centrale per la nuova evangelizzazione dell’Occidente è che la Chiesa ha un pubblico che pensa di sapere già che cos’è la fede cattolica, ma molto spesso si basa su convinzioni che sono più mitologia che realtà. La Chiesa deve quindi avere la capacità di spiegarsi, reintrodursi, ripresentarsi in un modo più convincente a …
Start-up o nuove imprese?
Il vero problema dell’Italia non è quello di far nascere e crescere start-up che operino nelle tecnologie avanzate. Ma quello – molto più generale – di disinceppare uno dei meccanismi fondamentali dello sviluppo dell’economia del paese: far nascere e crescere nuove imprese, in modo da rimettere in moto il processo di normale ricambio. di Umberto …
In Italia l’iniziativa economica è libera?
di Stefano L. Di Tommaso* Una volta (a dire il vero pochissimi anni fa) un piccolo imprenditore o, più esattamente, un artigiano o un commerciante che avevano raggiunto un discreto successo presso la clientela, si recavano presso la loro banca (e difficilmente ne avevano più d’una) chiedevano un piccolo finanziamento o un mutuo per …
Grillo o in-consapevole GRI(malde)LLO?
Grazie
Grazie, Maestro, che insegni a rovesciare la realtà. Non attaccandola. Grazie, Maestro, che con un atto rivoluzionario – che provoca immenso dolore in spirito e corpo – rifondi la “Città” su una nuova pietra. Grazie, Maestro, che lasci il potere insegnando a smettere di perseguire il potere. Grazie, Maestro, contenuto dalla Potenza, che insegni a coltivare la …
L’intervento di Gordon Brown nel 2009 sulla crisi economica
di Gordon Brown* Da Rio a Roma e da Lagos a Londra ci troviamo di fronte a una delle più grandi sfide economiche della nostra generazione. In quella che sarà probabilmente definita dagli storici come la prima crisi economica di livello davvero mondiale, le previsioni di crescita per il 2009 sono state ritoccate in …