L’imprenditore è un accumulatore. Una persona in grado di accumulare tre tipi di risorse: tecnologiche, organizzative e finanziarie. In un territorio, un’imprenditorialità che funziona è costituita da persone che incarnano e diffondono una mentalità orientata ad accumulare esclusivamente e contemporaneamente queste tre risorse. Tutto il resto – soprattutto la volontà di potenza economica allo …
Autore: gabriele
Fare Lobby
Management delle piccole imprese
Management delle piccole imprese Strategie, organizzazione, formazione di Daniele Boldizzoni e Luigi Serio Milano, Ed. Sole 24 Ore, 2006 “Come la piccola impresa italiana deve organizzare e gestire la propria crescita e il proprio sviluppo per competere nei mercati fuori confine”. Globalizzazione, ipercompetizione, innovazione tecnologica, tutti fattori che hanno messo in crisi i modelli tradizionali …