Barack Obama in una intervista su TIME ringrazia Internet e il social networking. “That, I think, was probably one of the biggest surprises of the campaign, just how powerfully our message merged with the social networking and the power of the Internet.”
Autore: gabriele
Internet & Politica, intervista al garante della privacy
Nove milioni di euro alla provincia di Teramo
Nove milioni di euro. A tanto ammonta la quota destinata alla Provincia di Teramo per i Progetti Integrati Territoriali, strumenti scelti dalla Regione Abruzzo e dalle Province per la gestione dei Fondi comunitari 2007/2013 (Por-Fers) . Si tratta di quella parte di finanziamento che l’Europa destina a progetti “economici per realizzare programmi complessi per la …
Strategie laterali
di Maurizio Benzi “I programmi che usiamo per navigare su Internet sono stati ideati quando il web era un insieme di pagine testuali. E’ ora di costruire da zero un browser pensato per ciò che la rete è diventata”. Con queste parole Google ha confermato il lancio internazionale del suo nuovo browser Chrome. Google …
Aldo Civico, un italiano nello staff di Obama
Ha lavorato per Hillary Clinton e adesso è stato chiamato da Barack Obama. Aldo Civico, antropologo e giornalista trentino purosangue, fratello di Mattia (che è stato candidato alle primarie per la segreteria del Pd trentino) è entrato a far parte della squadra di consiglieri del candidato democratico per le presidenziali americane di novembre. Civico, …
Chi è Stato? Gli uomini che fanno funzionare l’Italia.
“Chi è Stato?”. Chi sono gli uomini che rappresentano al meglio lo Stato e “fanno funzionare l’Italia”? Quale il loro itinerario di formazione umana, intellettuale e professionale? Quali sono gli aspetti cruciali di alcune funzioni chiave dello Stato? Quale è il rapporto tra la carenza diffusa di senso dello Stato, la decadenza della politica, …
Disneyland chiama Italia
di Enrico Sassoon Disneyland chiama Italia? Non nel senso proprio dell’espressione, quasi che la grande azienda americana pensi di aprire un nuovo megaparco dei divertimenti nel nostro paese. Le aziende americane, anzi, come quelle degli altri paesi se pensano all’Italia lo fanno per disinvestire. Il riferimento è stato fatto da Fareed Zakaria, direttore dell’edizione …
La conoscenza organizzativa, asset intangibile
“L’impresa che persegue il profitto, fine a se stesso, va (…) più o meno rapidamente, in crisi ed ha un basso livello di sopravvivenza a lungo termine. L’impresa sana, ed al contempo eticamente corretta, è quella che realizza l’armonica compenetrazione di tre processi di accumulazione: accumulazione della conoscenza tecnologica, accumulazione della conoscenza organizzativa e, come …
Il cambiamento? Un puzzle
Fonte: La visione integrata dell’IT Governance, Risk e Compliance, ADFOR – 2008 Schematizzare è sempre un po’ tradire, soprattutto se si parla di sistemi complessi. A volte però aiuta poiché rimarca appunto gli elementi mancanti, come nello schema riportato qui sopra e che trovo molto interessante. Il diagramma mette in luce come siano necessari elementi …
Francois Michelin
Presidente onorario del Gruppo Michelin (fatturato consolidato del 2007: 16867 miliardi di euro – 190 milioni di pneumatici all’anno) Ho 81 anni, sono sposato da 56 anni e ho «ricevuto» sei figli con la missione di aiutarli a diventare ciò per cui sono nati. Ho lavorato in fabbrica per 50 anni e sono molto contento …