di Luca Foresti – Complexity manager, investor, open discussant, culture building 7 articoli in un DL e 15 in un DDL per provare ad agire sulla sanità Italiana. Di fatto non ci sono nuove risorse economiche e quindi si tratta di una ridefinizione di come usare quelle già stanziate. Si usano incentivi su medici e …
Autore: gabriele
Gestione del rischio in sanità
Il sistema sanitario è uno tra i sistemi organizzativi più complessi in quanto caratterizzato dalla necessità di gestire molteplici fattori tra di loro correlati di natura tecnica, professionale, organizzativa, gestionale e disciplinare. Data la sua complessità intrinseca e l’impossibilità di ridurre a zero l’errore o la possibilità di incidente, le organizzazioni sanitarie devono necessariamente mettere …
Struttura, processo, esito. Quali indicatori misurano la qualità dell’assistenza sanitaria?
di Nino Cartabellotta – Presidente Fondazione GIMBE Lohr et coll. definiscono la qualità dell’assistenza come “il grado con cui i sistemi sanitari riescono ad aumentare – a livello individuale e di popolazione – la probabilità di ottenere gli esiti desiderati, in accordo con le migliori evidenze scientifiche”. In realtà, oggi nelle aziende sanitarie, le attività …
Si fa presto a dire PIAO. Ma finché è solo su carta…
Perché le Amministrazioni possano elaborare piani di azione che non siano soltanto conformi alle disposizioni normative, ma realmente efficaci, la tecnologia gioca un ruolo chiave nell’efficientamento del lavoro di programmazione e redazione del PIAO, in quanto permette di avere un controllo generale su tutte le informazioni economiche, quantitative e qualitative presenti all’interno dell’Ente, necessarie per l’implementazione di tutte le …
Non si può migliorare ciò che non si misura
Il primo passo, per un’Amministrazione che crea Valore pubblico, è programmare le politiche da attuare e definire gli obiettivi da perseguire per realizzare tali politiche. 🖥 Una soluzione informatica come #GZOOMVALUEGOVERNANCE aiuta gli enti nel programmare e misurare gli obiettivi e il valore generato. Dalle politiche strategiche, agli obiettivi di struttura fino a quelli individuali, in ottica …
ANCHE GLI OSPEDALI SAN PAOLO E SAN CARLO DI MILANO SCELGONO GZOOM VALUE GOVERNANCE
L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo digitalizza la gestione dell’Anticorruzione, dell’Antiriciclaggio e della Trasparenza, per efficientare i processi e semplificare l’accesso alle informazioni L’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Santi Paolo e Carlo (ASST SSPC) della Regione Lombardia comprende due Presidi Ospedalieri: il San Paolo e il San Carlo. Per gestire in modo organico la Compliance in …
Valutazione della Performance Strategica e Operativa in ambito sanitario
Il software Gzoom di MAPS GROUP permette di monitorare la qualità dei servizi sanitari erogati attraverso la loro puntuale analisi e valutazione. Anche nel comparto sanitario la valutazione della performance dell’ente è uno strumento fondamentale per controllare l’efficienza della struttura, facilitare le scelte di governance, rispondere efficacemente ai bisogni degli utenti. Il software Gzoom è …
Piattaforma CliniKa per la verifica sistematica e automatica dell’appropriatezza prescrittiva
Alec Ross, i 5 punti di riflessione per il 2024
Il rientro dopo un periodo di vacanza può essere un po’ deprimente e stressante per molte persone ma, in uno spirito di ottimismo e riconoscendo che nelle notizie non compaiono quasi mai le cose positive ma solo quelle negative, vorrei offrirvi 5 punti di riflessione e di ottimismo per l’inizio del nuovo anno lavorativo (il …
Percorsi diagnostici per ridurre le liste di attesa
di Massimo Mangia L’adozione di protocolli diagnostici integrati tra la medicina di famiglia e la specialistica ambulatoriale permetterebbe di ottimizzare i tempi e il numero di visite specialistiche, a vantaggio del paziente e del Servizio Sanitario, potenziando il ruolo della medicina generale e riducendo i tempi di attesa per quei casi che richiedono una presa …