dalla prefazione di Mario Sechi Il lobbying, se ben fatto, può essere utilissimo: aiuta a scrivere leggi migliori, contribuisce a sentire campane diverse, serve a decrittare tortuosi giri di parole e circolari marziane. I sospetti e le accuse che si concentrano sui lobbisti oggi in Italia derivano dall’assenza di norme generali. A una martellante campagna …
Autore: gabriele
Kasparov
Le regole segrete del denaro
di Francesco Carlà La Felicità Finanziaria è molto importante. Il regno del denaro non è mai stato democratico: chi ha molto tende a volere di più e a far pagare caro il prestito dei suoi soldi. Del resto tutti vogliono consumare e così abboccano. Per questo risparmiare ed investire non è mai stato così apparentemente difficile …
Quali leadership prenderanno i voti dei cattolici italiani?
L’Emergenza Antropologica: Per una Nuova Alleanza di Pietro Barcellona, Paolo Sorbi, Mario Tronti, Giuseppe Vacca La manipolazione della vita, originata dagli sviluppi della tecnica e dalla violenza insita nei processi di globalizzazione in assenza di un nuovo ordinamento internazionale, ci pone di fronte ad una inedita emergenza antropologica. Essa ci appare la manifestazione più grave …
NEOdemocristiano
Ma lo sviluppo della Lombardia è solo merito dei politici?
Quando si scriverà la storia dei tanti anni del governo Formigoni in Lombardia, tra i vari aspetti, emergerà che l’azione di governo non è stata solo degli uomini che sono stati eletti dal popolo, dei politici in senso stretto, ma anche di tante intelligenze residenti nei diversi territori della Lombardia che hanno cooperato con …
Bisogna ripensare tutti i Sud del mondo
di Flavio Felice* Quanti “Sud” esistono nel mondo? Elementare…, tanti quanti sono i “Nord”. Il Nord è sinonimo di sviluppo, di ricchezza, di flessibilità e di dinamismo. Il “Sud” è percepito come sinonimo di pantano civile, di sottosviluppo, di rigidità e di diffusa malavita. Per questa ed altre ragioni il “Sud” non è soltanto …
Soluzioni strategiche per la ripresa
di Ettore Gotti Tedeschi Di fronte a questa emergenza è inutile cercare le responsabilità degli errori commessi: è meglio utilizzare le risorse creative in modo produttivo. È inutile, per esempio, enfatizzare la situazione statunitense come quella di una Nazione in declino o colpita al cuore. Gli Stati Uniti restano infatti il Paese tecnologicamente più …
Mario Calabresi
“La cultura della lamentela in questi anni ha raggiunto livelli terribili, è la cosa più negativa che ci sia, perché cancella davvero ogni possibilità di riscatto e cambiamento. Innamorarsi delle proprie sfighe è rassicurante e ti fa vivere in un territorio protetto, in un mondo che riconosci e ti rassicura. Ogni epoca impone una forma …
Per rilanciare la crescita, risvegliamo le passioni
di Luigino Bruni In questi giorni si susseguono segnali di allarme per gli attacchi speculativi, alternati ad altri di distensione e di ottimismo. In realtà, dobbiamo prendere coscienza che la situazione è grave, e dobbiamo attrezzarci come Paese e come Europa per affrontare una fase che potrebbe rilevarsi non meno difficile e lunga di …