Il primo volume dedicato alle nuove funzioni del compliance management: perché e come introdurlo nelle organizzazioni. Che cosa possono fare le organizzazioni per raggiungere il successo in un contesto complesso come quello attuale? Globalizzazione, reperibilità delle materie prime, evoluzione tecnologica, delocalizzazione, modifiche normative, variabilità di collaboratori e clienti sono alcune delle sfide che devono affrontare, …
Autore: gabriele
La gestione dei rischi e della compliance è diventata una priorità per le Pubbliche Amministrazioni
🛡️ La gestione dei rischi e della compliance è diventata una priorità per le PubblicheAmministrazioni (PA). In un ambiente sempre più digitalizzato e interconnesso, tutti i settori di un’Amministrazione devono collaborare per individuare e gestire le diverse tipologie di rischi. Le soluzioni informatiche permettono di mappare e analizzare i processi e i rischi in modo …
Il Software open source di supporto alla gestione strategica e operativa per un controllo completo su performance strategiche, operative e individuali.
GZOOM VALUE GOVERNANCE è il Software open source di supporto alla gestione strategica e operativa di un ente pubblico, creato da Maps Group per offrire un controllo completo su performance strategiche, operative e individuali, adempiere agli obblighi normativi e assegnare i premi con chiarezza. Completa e flessibile, la suite GZOOM comprende un pacchetto autonomo denominato …
Misurare il Valore Pubblico della PA
Enrico Deidda Gagliardo, Direttore scientifico CERVAP Centro di Ricerca sul Valore Pubblico, Master PERF.ET, Master in Public Management&Innovation, Prorettore “Programmazione, Bilancio e creazione di Valore Pubblico” dell’Università di Ferrara ‘ : . Siamo entusiasti di annunciare la partnership triennale tra Istat e CERVAP dell’Università degli Studi di Ferrara per l’individuazione e la misurazione di obiettivi e indicatori …
La digitalizzazione va molto oltre la semplice informatizzazione dei processi burocratici.
Stefano Benfenati, Principal Consultant di MAPS ESG, business unit di Maps Group: “La digitalizzazione va molto oltre la semplice informatizzazione dei processi burocratici. Nella nostra attività di sviluppatori di soluzioni per la governance della PA, notiamo che negli uffici amministrativi si usano ancora gli strumenti di produttività individuale per ogni attività. Tuttavia, un foglio Excel, …
Come la PA acquisisce software
L’acquisizione di soluzioni software per la pubblica amministrazione segue il processo descritto nell’articolo 68 del Codice dell’Amministrazione Digitale. In sintesi, una PA per acquisire software deve sempre effettuare una valutazione comparativa tra le soluzioni disponibili. Le alternative possono essere: riuso di una soluzione già disponibile, sviluppata e messa a disposizione da un’altra PA; riuso di una …
“Learn, Earn, Serve” e… fare un passo indietro nell’ego: la testimonianza di Andrea Pontremoli
Le soluzioni digitali stanno rivoluzionando la Pubblica Amministrazione
💡 Le soluzioni digitali stanno rivoluzionando la #PubblicaAmministrazione (PA) con un impatto significativo sulla creazione di #ValorePubblico. In questo contesto, l’integrazione tra #governance, sviluppo delle #competenze e #compliance normativa rappresenta la chiave di volta per raggiungere obiettivi sostenibili e migliorare i servizi offerti ai cittadini. RICHIEDI DEMO – MAPS ESG (mapsgroup.it) ➡ Scopri come la …
Rapporto Crea/ Italia divisa in due sulle performance sociosanitarie delle Regioni. Primo il Veneto, ultima la Calabria
Nel dettaglio l’analisi regionale mostra un territorio italiano così suddiviso: Veneto, Piemonte, Bolzano e Toscana (oltre 13,3 milioni di abitanti) promosse con livelli complessivi di tutela della salute migliori dalle altre e con un indice di performance che supera il 50% del livello massimo (rispettivamente 60%, 55%, 54% e 53%). Friuli-Venezia Giulia, Trento, Emilia-Romagna, Liguria, …
Digitalizzazione dei processi in Sanità, la strada per raggiungere gli obiettivi con lo sviluppo delle competenze
🌐 La #digitalizzazione dei processi in sanità resta una sfida complessa nonostante i progressi tecnologici. Per garantire servizi di qualità, è fondamentale investire nella #formazione del personale e sviluppare le #competenze che consentono di sfruttare davvero le potenzialità della digitalizzazione. ➡ Scopri come la digitalizzazione sta trasformando la sanità e il ruolo delle competenze: https://hubs.la/Q02CpL7j0