Autore: gabriele
Il presidente Chiodi associa la Regione Abruzzo alla SVIMEZ
Nuovo governo, apologia ratzingeriana del compromesso.
di Antonio Socci C’è un documento “rivoluzionario” che vale la pena rileggere oggi perché illumina l’attualità politica. Dovrebbero meditarlo tanto i sostenitori del nascente governo Letta, quanto i suoi rabbiosi oppositori. E’ un formidabile elogio filosofico e teologico del compromesso come moralità della politica. Ed è una bocciatura senza appello di massimalismi, utopismi, fondamentalismi, …
In Italia è finito il gioco delle sedie
Il dodicesimo cammello…
di Paolo Venturi* … in una storia (araba) ormai nota e recuperata recentemente da illustri economisti italiani come L. Becchetti e S. Zamagni si racconta: “di un cammelliere che lasciò alla sua morte un testamento per dividere i suoi beni tra i tre figli. Il cammelliere aveva 11 cammelli e nel suo lascito testamentario …
Buona Pasqua!
“Non parlare mai contro ma sempre pro”.
Memorandum dei Presidenti di Regione per l’incontro con il Presidente del Consiglio incaricato, Pierluigi Bersani
E’ indispensabile ricostituire un rapporto di leale collaborazione istituzionale, fondato sulla partecipazione reale delle Regioni e degli Enti locali al governo del Paese che consenta una vera inversione di marcia rispetto al passato. Un’esigenza ancora più urgente vista la gravità della crisi economica. Occorre realizzare un cambiamento di approccio nelle relazioni interistituzionali, ridando voce …