Autore: gabriele
Danni causati da mancata aderenza terapeutica
L’OMS definisce come aderenza terapeutica il grado in cui il paziente segue le raccomandazioni del medico riguardanti le dosi, i tempi e la frequenza dell’assunzione del farmaco per l’intera durata della terapia. Tuttavia, già dal 2001 adotta anche un’accezione più ampia secondo la quale l’aderenza terapeutica è la misura del comportamento di una persona – …
International Classification of Functioning, Disability and Health
Con ICF – Classificazione internazionale del funzionamento, della disabilità e della salute (in inglese International Classification of Functioning, Disability and Health), l’OMS ha voluto proporre una visione olistica e multifattoriale, successivamente ribadita con la “Convenzione ONU per i diritti delle persone fragili”, in cui il concetto di fragilità cessa di essere attributo della persona diventando …
Cronicità, multipatologia e diseguaglianze sociali tratto dall’Osservatorio ARNO del Cineca
La popolazione over 65 anni rappresenta il 23,6 % della popolazione ma assorbe, proprio per la sua complessità, il 55,4% della spesa sanitaria. In Italia, per la prima volta negli ultimi decenni si è assistito ad un calo demografico della popolazione residente, soprattutto per effetto del ridotto numero di nascite. Per contro, sono aumentati …
Pnrr. Pronta la proposta di riparto alle Regioni degli oltre 8 miliardi per la sanità
8 miliardi di euro è la somma che verrà destinata alle Regioni responsabili dell’attuazione di specifiche linee progettuali all’interno della Mission 6 del Piano. Nel riparto troviamo ad esempio 2 miliardi per le Case della Comunità, oltre 200 milioni per la #telemedicina e l’#assistenzadomiciliare, 1 miliardo per il rafforzamento della #sanitàintermedia, e poi 2,6 miliardi per l’ammodernamento …
Progetti legati allo sviluppo di applicazioni per la raccolta dei dati e algoritmi dedicati alla loro elaborazione e studio
Il mondo delle startup e degli innovatori ha creato durante il periodo del Covid-19 un nuovo concept un nuovo modello di Sanità Digitale, accelerato dal problema della pandemia, che cerca in modo “ribelle” di abbattere le barriere sociali e culturali e che si basa sui 4 principi: • una salute per tutti senza esclusione (dove …
I dati sanitari (clinici e amministrativi), materia prima del nostro lavoro
La digitalizzazione dei processi è stata fino ad oggi prevalentemente caratterizzata dall’informatizzazione delle procedure amministrative, la dematerializzazione delle comunicazioni, la registrazione e l’archiviazione elettronica dei dati dei pazienti e di quelli generati dai dispositivi medici. La rivoluzione digitale è stata soprattutto ed in molti sistemi è ancora di fatto limitata ad una rivoluzione elettronica, …
Big data e analytics trasformeranno il Sistema Sanitario Nazionale
Secondo una ricerca pubblicata su Statista, nel 2016 il mercato globale dei Big Data nella sanità era valutato 11.5 miliardi di dollari. Si stima che nel 2025 possa raggiungere un valore di 70 miliardi di dollari. Tutti hanno toccato con mano, durante la pandemia da Coronavirus, la loro importanza nei processi decisionali per …
Servizi digitali e piattaforme abilitanti per un Sistema Sanitario Nazionale (SSN) a misura di cittadino
Con il PNRR si punta ad allargare concretamente l’area della trasformazione digitale del Sistema Sanitario Nazionale (SSN), con soluzioni applicabili alle diverse funzioni del SSN e alle nuove forme di interazione medico-paziente. Con le risorse stanziate con la Missione 6 Salute sarà possibile assicurare a Regioni e Aziende sanitarie il cambiamento digitale necessario per fare fronte alla …
Le risorse del PNRR destinate alla missione 6 “SALUTE”
Le risorse per la per la missione 6 “Salute” del #PNRR ammontano a 15,6 miliardi di euro e dovrebbero servire a rafforzare, mediante il superamento della grande frammentarietà e dei limiti nell’erogazione dei servizi di prossimità che caratterizzano diverse regioni italiane e il miglioramento dei #sistemiinformativi, il nostro sistema sanitario negli ambiti in cui mostra le maggiori criticità …